Pignolo Amphora
Uve: 100% Pignolo
Denominazione: DOP Friuli Colli Orientali
Acidità totale g/l 5,10
Anidride solforosa totale mg/l 23
Grado alcolico 13,5%
Lotto 16.216/2
Formato bottiglia 75 cl
Temperatura di servizio 18-20°C
Riconoscimenti o News
Guida Gambero Rosso 2020: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2013 – 2 calici neri
Guida Gambero Rosso 2023: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2014 – 2 calici neri
Bibenda 2020: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2013 – 4 grappoli
Guida Bio Certificato di Eccellenza 2023: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2014 – 5 foglie
The WineHunter Award 2022 excellence is an attitude: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2014
Articolo apparso sulla rivista Decanter 2023: Il sommelier suggerisce… Pignolo di Mattia Scarpazza, importante sommelier… La sua opinione sul nostro Pignolo Amphora è stata: “Per una versione più moderna dell’uva, prova l’ imbottigliamento della serie Visintini, Amphora 2014. Fermentato e maturato in recipienti di argilla, è ricco di aromi di fiori di campo e prugna.”
Note sensoriali
Colore rosso rubino con sfumature violacee. Profumo sentori di frutta come prugna e ciliegia e con note delicate di vaniglia e cacao. Pieno, robusto e asciutto che ricorda il profumo.
Suggerimenti gastronomici
Ottimo con piatti a base di selvaggina, con carni di manzo e con formaggi stagionati.
Riconoscimenti o News
Guida Gambero Rosso 2020: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2013 – 2 calici neri
Guida Gambero Rosso 2023: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2014 – 2 calici neri
Bibenda 2020: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2013 – 4 grappoli
Guida Bio Certificato di Eccellenza 2023: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2014 – 5 foglie
The WineHunter Award 2022 excellence is an attitude: Pignolo Amphora DOP Friuli Colli Orientali 2014
Articolo apparso sulla rivista Decanter 2023: Il sommelier suggerisce… Pignolo di Mattia Scarpazza, importante sommelier… La sua opinione sul nostro Pignolo Amphora è stata: “Per una versione più moderna dell’uva, prova l’ imbottigliamento della serie Visintini, Amphora 2014. Fermentato e maturato in recipienti di argilla, è ricco di aromi di fiori di campo e prugna.”
note sensoriali
Colore rosso rubino con sfumature violacee. Profumo sentori di frutta come prugna e ciliegia e con note delicate di vaniglia e cacao. Pieno, robusto e asciutto che ricorda il profumo.
suggerimenti gastronomici
Ottimo con piatti a base di selvaggina, con carni di manzo e con formaggi stagionati.