Dove tutto prende forma

Aroma, cantina & Vigneti

Il nostro segreto?

Per mantenere inalterati i gusti ed aromi dell’uva, “I Visintini” cercano di lavorare il vino meno possibile.
Così le qualità dell’uva rimangono invariate anche nei vini.

Da generazioni ci dedichiamo a una passione che, qui in Friuli, trova terreno fertile.
Il passaggio alla pratica della Biodinamica in vigna e la certificazione Biologica in etichetta secondo le relative norme non è un lusso, ma un passo scontato per chi, come noi, vuole solo il meglio.

L'Aroma

Una poesia per il palato

Non solo per il palato, il nostro vino è una poesia che inizia dagli occhi. Le nostre etichettedisegnate e colorate da una mano leggera, sono l’incipit di un’esperienza completa che comincia guardando l’etichetta e assaporando nella mente i frutti e i fiori raffigurati.

Le etichette sono sinonimo della personalità e delle esperienze gustative individuali dei singoli vini. Il piacere dei nostri vini non dura solo un istante, ma comincia già prima di aprire la bottiglia e, anche una volta svuotata, persiste nei ricordi di chi ha bevuto.

vinivisintini

La Cantina

Un luogo magico

Al fine di mantenere inalterati gli aromi, gli unici interventi consistono nell’utilizzo di presse pneumatiche (per pressature soffici), di impianti per il controllo delle fermentazioni (per mantenere aroma e profumo) e nella decantazione statica che permette una naturale limpidezza. Si ottengono così vini tipici, freschi, fruttati, e morbidi.

Abbiamo rinnovato la nostra cantina con vasche in acciaio inox termocondizionate, le quali permettono un controllo ottimale delle temperature di fermentazione.

Shot in high iso with low light group of friend toasting with wine for celebration

I Vigneti

Il nostro punto forte

La maggior parte dei vigneti dell’Azienda Visintini hanno almeno 35 anni.

Negli ultimi anni sono stati estirpati i vecchi vigneti con bassa densità di ceppi per ettaro, reimpiantando nuovi vigneti con alta densità ceppi per ettaro.
Questo ci permette di migliorare significativamente la qualità, in quanto si ottiene la stessa produzione per ettaro, ma con la metà del carico per pianta.

20211023_171330

Dove tutto prende forma

Aroma, cantina & Vigneti

Il nostro segreto?

Per mantenere inalterati i gusti ed aromi dell’uva, “I Visintini” cercano di lavorare il vino meno possibile.
Così le qualità dell’uva rimangono invariate anche nei vini.

Da generazioni ci dedichiamo a una passione che, qui in Friuli, trova terreno fertile.
Il passaggio alla pratica della Biodinamica in vigna e la certificazione Biologica in etichetta secondo le relative norme non è un lusso, ma un passo scontato per chi, come noi, vuole solo il meglio.

L'Aroma

Una poesia per il palato

Non solo per il palato, il nostro vino è una poesia che inizia dagli occhi. Le nostre etichettedisegnate e colorate da una mano leggera, sono l’incipit di un’esperienza completa che comincia guardando l’etichetta e assaporando nella mente i frutti e i fiori raffigurati.

Le etichette sono sinonimo della personalità e delle esperienze gustative individuali dei singoli vini. Il piacere dei nostri vini non dura solo un istante, ma comincia già prima di aprire la bottiglia e, anche una volta svuotata, persiste nei ricordi di chi ha bevuto.

vinivisintini

La Cantina

Un luogo magico

Al fine di mantenere inalterati gli aromi, gli unici interventi consistono nell’utilizzo di presse pneumatiche (per pressature soffici), di impianti per il controllo delle fermentazioni (per mantenere aroma e profumo) e nella decantazione statica che permette una naturale limpidezza. Si ottengono così vini tipici, freschi, fruttati, e morbidi.

Abbiamo rinnovato la nostra cantina con vasche in acciaio inox termocondizionate, le quali permettono un controllo ottimale delle temperature di fermentazione.

Shot in high iso with low light group of friend toasting with wine for celebration

I Vigneti

il nostro punto forte

La maggior parte dei vigneti dell’Azienda Visintini hanno almeno 35 anni.

Negli ultimi anni sono stati estirpati i vecchi vigneti con bassa densità di ceppi per ettaro, reimpiantando nuovi vigneti con alta densità ceppi per ettaro.
Questo ci permette di migliorare significativamente la qualità, in quanto si ottiene la stessa produzione per ettaro, ma con la metà del carico per pianta.

20211023_171330

Dove tutto prende forma

Aroma, cantina & Vigneti

Il nostro segreto?

Per mantenere inalterati i gusti ed aromi dell’uva, “I Visintini” cercano di lavorare il vino meno possibile.
Così le qualità dell’uva rimangono invariate anche nei vini.

Da generazioni ci dedichiamo a una passione che, qui in Friuli, trova terreno fertile.
Il passaggio alla pratica della Biodinamica in vigna e la certificazione Biologica in etichetta secondo le relative norme non è un lusso, ma un passo scontato per chi, come noi, vuole solo il meglio.

L'Aroma

Una poesia per il palato

Non solo per il palato, il nostro vino è una poesia che inizia dagli occhi. Le nostre etichettedisegnate e colorate da una mano leggera, sono l’incipit di un’esperienza completa che comincia guardando l’etichetta e assaporando nella mente i frutti e i fiori raffigurati.

Le etichette sono sinonimo della personalità e delle esperienze gustative individuali dei singoli vini. Il piacere dei nostri vini non dura solo un istante, ma comincia già prima di aprire la bottiglia e, anche una volta svuotata, persiste nei ricordi di chi ha bevuto.

vinivisintini

La Cantina

Un luogo magico

Al fine di mantenere inalterati gli aromi, gli unici interventi consistono nell’utilizzo di presse pneumatiche (per pressature soffici), di impianti per il controllo delle fermentazioni (per mantenere aroma e profumo) e nella decantazione statica che permette una naturale limpidezza. Si ottengono così vini tipici, freschi, fruttati, e morbidi.

Abbiamo rinnovato la nostra cantina con vasche in acciaio inox termocondizionate, le quali permettono un controllo ottimale delle temperature di fermentazione.

Shot in high iso with low light group of friend toasting with wine for celebration

I Vigneti

il nostro punto forte

La maggior parte dei vigneti dell’Azienda Visintini hanno almeno 35 anni.

Negli ultimi anni sono stati estirpati i vecchi vigneti con bassa densità di ceppi per ettaro, reimpiantando nuovi vigneti con alta densità ceppi per ettaro.
Questo ci permette di migliorare significativamente la qualità, in quanto si ottiene la stessa produzione per ettaro, ma con la metà del carico per pianta.

20211023_171330