Sauvignon
Uve: 100% Sauvignon
Denominazione: DOP Friuli Colli Orientali
Acidità totale g/l 6,02
Anidride solforosa totale mg/l 72
Grado alcolico 14%
Zuccheri g/l 2
Lotto 21.211
Formato bottiglia 75 cl
Temperatura di servizio 12°C
Riconoscimenti o news
The WineHunter Award Rosso 2023 – excellence is an attitude: Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2021
Guida Gambero Rosso 2016: Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2014 – 2 calici neri
Guida Gambero Rosso 2017: Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2015 – 2 calici neri
Guida Gambero Rosso 2018:Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2016 – 2 calici neri
Guida Gambero Rosso 2020:Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2018 – 2 calici neri
Bibenda 2011: Sauvignon DOC Colli Orientali del Friuli 2010 – 3 grappoli
Bibenda 2012: Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2011 – 3 grappoli
Bibenda 2013: Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2012 – 3 grappoli
Note sensoriali
Colore giallo paglierino. Profumo che ricorda il sambuco, le foglie di pomodoro, la salvia, il peperone verde, la frutta esotica e il pompelmo rosa. Sapore asciutto, con aroma analogo al profumo.
Suggerimenti gastronomici
Da abbinare a primi e secondi piatti speziati, sia carne bianca che pesce, creme e minestre di funghi e asparagi.
Riconoscimenti o news
The WineHunter Award Rosso 2023 – excellence is an attitude: Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2021
Guida Gambero Rosso 2016: Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2014 – 2 calici neri
Guida Gambero Rosso 2017: Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2015 – 2 calici neri
Guida Gambero Rosso 2018:Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2016 – 2 calici neri
Guida Gambero Rosso 2020:Sauvignon DOP Friuli Colli Orientali 2018 – 2 calici neri
Bibenda 2011: Sauvignon DOC Colli Orientali del Friuli 2010 – 3 grappoli
Bibenda 2012: Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2011 – 3 grappoli
Bibenda 2013: Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali 2012 – 3 grappoli
note sensoriali
Colore giallo paglierino. Profumo che ricorda il sambuco, le foglie di pomodoro, la salvia, il peperone verde, la frutta esotica e il pompelmo rosa. Sapore asciutto, con aroma analogo al profumo.
suggerimenti gastronomici
Da abbinare a primi e secondi piatti speziati, sia carne bianca che pesce, creme e minestre di funghi e asparagi.