Schioppettino

Uve: 100% Schioppettino

Denominazione: DOP Friuli Colli Orientali

Acidità totale g/l 5,23

Anidride solforosa totale mg/l 64

Grado alcolico 13%

Zuccheri g/l 2,3

Lotto 22.216

Formato bottiglia 75 cl

Temperatura di servizio 18-20°C

Riconoscimenti o news

...

Note sensoriali

Colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo ricorda la mora selvatica,
il lampone, il mirtillo.
Con l’invecchiamento si evolve in un’elegante bouquet di sottobosco, muschio, essenza. Il sapore è di buon corpo, non molto alcolico, con buona acidità fissa, fresco e citrino.

Suggerimenti gastronomici

Vino da piatti rustici della cucina locale friulana. Consigliato con pappardelle con salsa di lepre, cinghiale, capriolo.

Riconoscimenti o news

note sensoriali

Colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo ricorda la mora selvatica,
il lampone, il mirtillo.
Con l’invecchiamento si evolve in un’elegante bouquet di sottobosco, muschio, essenza. Il sapore è di buon corpo, non molto alcolico, con buona acidità fissa, fresco e citrino.

suggerimenti gastronomici

Vino da piatti rustici della cucina locale friulana. Consigliato con pappardelle con salsa di lepre, cinghiale, capriolo.